Secondo David Bailey, analista di Goldman Sachs, nel 2008 vedremo due nuove versioni dell'iPhone di Apple:
Il primo sarà una nuova versione dell'i'Phone, un telefonino che supporterà le reti 3G e avrà un form factor simile a quello attuale ma potrebbe avere un design diverso. A differenza di quanto affermato più volte, il nuovo telefono Apple vedrebbe la luce solo nella seconda metà del 2008 e non nei primi mesi dell'anno.
Il secondo sarà invece un upgrade dell'attuale iPhone in commercio, vi sarebbe infatti un maggior quantitativo di memoria al suo interno. Questa versione dovrebbe arrivare nei primi mesi del 2008.
domenica 16 dicembre 2007
Nuove versioni dell'iPhone
Una mano-robot che si muove col pensiero
È snodata e flessibile proprio come una mano umana ed è controllata «dal pensiero»: è il modello più avanzato di mano robotica controllata dai segnali elettrici emessi dal cervello, rilevati con l'elettroencefalogramma e trasmessi alla macchina per mezzo di un'interfaccia che li traduce in azioni. È il risultato del progetto Neuromath, condotto nell'ambito del programma europeo "Cost" dall'Università di Roma "La Sapienza", dalla Fondazione Santa Lucia di Roma e dalla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa.
«È uno studio all'avanguardia che conferma il ruolo leader dell'Italia in questo settore a livello internazionale», ha detto il Nobel Rita Levi Montalcini, aprendo il convegno dedicato al progetto e organizzato dalla Fondazione Santa Lucia. «La mano è nata per essere utilizzata come protesi», ha detto il responsabile del progetto, Fabio Babiloni, dell'università La Sapienza. Ora si sta lavorando per rendere il dispositivo sempre più leggero e «invisibile»: nell'arco di cinque anni i ricercatori contano di eliminare ogni filo e stabilire collegamenti wireless fra cervello e macchina. Nell'arco di dieci anni la cuffia che rileva i segnali elettrici del cervello potrà essere sostituita da minuscoli elettrodi nascosti fra i capelli. In un futuro più lontano le stesse tecnologie potrebbero entrare in ogni casa, per controllare «col pensiero» elettrodomestici, luci e gas.
Fonte: Corriere
martedì 27 novembre 2007
Novità Nokia: conchiglia con doppio display e touchscreen
Questo telefonino a conchiglia vanta due schermi, uno di essi può essere usato come secondo display e come touchscreen per controllare il device. La scelta tra le due modalità è automatica, dipende di quanto viene aperto il cellulare.
Se apriamo il telefonino di 160°, il display inferiore è in modalità touchscreen per controllare l’apparecchio, mentre se lo apriamo di 180° avremo un esteso display su entrambi gli schermi.
Finalmente sembra che anche la casa finlandese stia puntando sulla tecnologia touchscreen, magare da impiegare sui prossimi futuri telefonini.
PlayStation-Phone
Nei giorni scorsi Jim Ryan (dirigente di Sony Computer Entertainment) aveva dichiarato al magazine "The Economic Time" che era plausibile vedere un PlayStation Phone, e che una collaborazione tra Sony e Sony Ericsson non sarebbe stata un problema: "La PlayStation è un successo consolidato e lo stesso vale per Sony Ericsson. E' enormemente seducente avere una console portatile e telefonino insieme".
Il fatto che il PlayStation Phone fosse stato definito "definitely plausible", in molti hanno interpretato le parole di Jim Ryan come una conferma che il PSPhone fosse in arrivo, magari tra non molto.
A fare chiarezza ci ha pensato Sony che, tramite un suo portavoce, ha affermato "Effettivamente abbiamo contatti con altri rami legati alla famiglia Sony, ma posso confermare che al momento non stiamo lavorando insieme a Sony Ericsson per la creazione di un PlayStation Phone".
L'immagine in alto del PlayStation Phone è omunque basata su un brevetto depositato da Sony Ericsson qualche mese fa.
lunedì 26 novembre 2007
Niente internet ai pirati
E' stato firmato oggi un accordo tra case discografiche e cinematografiche francesi e fornitori di accesso ad internet per impedire ai pirati informatici di scaricare materiale coperto da coprright.
La procedura, a cui capo è Sarkozy, prevede dapprima l’invio di email dissuasive, che se ignorate permetteranno di togliere la connessione agli utenti di turno.
In cambio, le case discografiche si impegnano a far saltare i lucchetti che limitano l’utilizzo personale dei brani scaricati a pagamento. I film on demand, su Internet, invece usciranno in contemporanea ai dvd, ovvero sei mesi dopo la distribuzione in sala.
Sarà un primo passo verso la fine del download illegale?
mercoledì 21 novembre 2007
iPhone UMTS in Italia con Vodafone o Tim?
Secondo indiscrezioni, l'iPhone non sbarcherà in Italia prima della primavera 2008 e sarà venduto in esclusiva con l'operatore Vodafone. Inoltre quello che dovrebbe essere venduto apparterà alla seconda generazione dell'iPhone e sarà dotato di tecnologia UMTS. Sembra che l'accordo sia già stato siglato e verrà annunciato nel periodo natalizio, forse meglio dopo Natale per non influenzare le vendite del periodo.
Pare che Apple, si sia accordata con Vodafone per l'esclusiva nel nostro paese, ma naturalemente queste notizie allo stato attuale non sono altro che "rumors". Preso atto della situazione attuale, va ricordato che Vodafone ha manifestato il proprio interesse verso una versione 3G del prodotto della mela morsicata.
Da evidenziare però, che nel nuovo codice del firmware rilasciato da Apple, appare il nome dell'operatore italiano Tim , assieme all'italiano, al tedesco e al francese come lingua privilegiata, un nuovo segnale, forse ancora più concreto, che Apple sta lavorando alla versione per il nostro paese di iPhone.
L'informazione giunge dalle stringhe di caratteri incluse nel firmware 1.1.2 dalle quali emerge con chiarezza il nome di Tim. L'operatore italiano è nella lista assieme a T-Mobile, Orange e O2 ed è l'unico carrier internazionale "citato" dal software oltre a quello degli operatori attivi.
Ecco che cosa si legge nel firmware
20801 23402 26206 310380 ATT_US.plist O2_UK.plist TextToBinaryMap.plist
20802 23410 310150 310410 CommCenter Orange_France.plist UnknownCarrier.plist
20808 23411 310170 310980 ISO2MCC.plist TIM_Italy.plist
22201 26201 310180 311180 MCC2ISO.plist TMobile_Germany.plist
In questo caso Tim appare in una posizione inequivocabile, accanto agli operatori che hanno accordi operativi con Apple.
Ad ogni modo si ritiene che qualunque sia l'operatore, il periodo di uscita dell'iPhone in Italia sarà intorno a primavera (forse Maggio) 2008 e si spera che sarà dotato anche di connettività UMTS.
Jajah il rivale di Skype
L'aveva fatto Skype con lo Skypephone, ora è il momento di Jajah di scindere la comunicazione telefonica tramite VoIP dalla necessità di essere davanti a un pc collegato alla Rete. Da oggi con Jajah è possibile telefonare gratuitamente verso tutti i numeri di rete fissa (in alcune zone del mondo anche tra numeri di rete mobile) utilizzando il normale telefono di casa. L’unico requisito è che sia il chiamate che il destinatario della chiamata siano utenti Jajah (l’iscrizione al servizio è comunque gratuita).
Ecco come funziona: a ogni numero internazionale che vogliamo chiamare viene associato da Jajah un numero nazionale, per effettuare la chiamata a costi bassi basterà digitare il numero nazionale e pagare la tariffa conseguente. Il numero rimane sempre quello, quindi basta salvarlo in rubrica e chiamare dal cellulare tramite Jajah non comporterà alcuna differenza.
Basta dunque iscriversi gratuitamente sul sito del servizio Jajah Direct, chiamare il numero locale dell'operatore e quindi digitare il numero internazionale che si vuole contattare: a questo punto ci verrà inviato via sms il numero del nostro contatto. Ed ecco fatta la "telefonata attivata via web".
lunedì 19 novembre 2007
Oggetto misterioso
Il 2008 sarà l'anno dei supereroi al cinema
I prossimi due anni preannunciano nelle sale cinematografiche mondiali numerose trasposizioni di fumetti per il grande schermo. Diamo un'occhiata a cosa è previsto:
The Dark Knight, il nuovo film della Warner Bros dedicato a Batman con un cast invidiabile (Christian Bale, Heath Ledger, Morgan Freeman, Michael Caine, Gary Oldman...), è attualmente in produzione con riprese a Chicago e arriverà nei cinema americani per il 18 luglio 2008 (sito ufficiale, scheda su IMDB ).
Di seguito l'immagine della nuova tuta del supereroe alato.Watchmen, il film diretto da Zack Snyder (previsto per il 2008, scheda su IMDB) e basato sul celeberrimo fumetto del 1986 di Alan Moore e Dave Gibbons, non conterà tra i suoi attori Keanu Reeves, che ha rifiutato l'offerta di una parte. Al momento sono confermati Jude Law, Patrick Wilson e John Cusack.
Hellboy 2: The Golden Army, diretto da Guillermo del Toro, basato sul personaggio infernale dei fumetti di Mike Mignola e girato tra Budapest ed il Regno Unito, è previsto in USA per l'11 Luglio 2008.







The Incredible Hulk, in un nuovo episodio del Golia verde, sarà diretto da Louis Leterrier con Edward Norton nel ruolo di Bruce Banner, Liv Tyler in quello di Betty Ross, William Hurt come Gen. Thaddeus 'Thunderbolt' Ross e Tim Roth come Emil Blonsky/Abomination e le riprese inizieranno in estate a Toronto (scheda su IMDB, uscita prevista per il 13 Giugno 2008).


domenica 18 novembre 2007
Samsung: fotocamera per cellulari da 8 Megapixel
Dal prossimo anno arriveranno molti modelli di smartphone con fotocamere capaci di scattare foto con una risoluzione fino a 8 Megapixel. E’ quello che promette Samsung attraverso un modulo presentato in questi giorni. Il componente misura 10,5 x 11,5 x 9,4 mm, vale a dire che la sua grandezza è simile a quella dei moduli da 3,2 Megapixel attualmente in commercio.
La risoluzione del nuovo modulo CMOS, quindi, può scattare foto stampabili grandi 27,64 × 20,73 cm con una qualità di 300 dpi.
I primi modelli di cellulari con questa fotocamera potrebbero essere presentati durante il corso del prossimo 3GSM World Congress di Barcellona che si terrà nel mese di febbraio.
Groundsurf, lo skateboard si guida con il cellulare
Uno skateboard comandato dal cellulare? E’ quello che promette Groundsurf che si serve di un motore elettrico e di un sistema bluetooth. Creato dalla società Parisian, questo modello permette di utilizzare lo skateboard come una macchina telecomandata imponendo la direzione di percorrenza e l’inclinazione delle ruote.
Groundsurf sarà disponibile dalla Primavera del 2008 e, almeno inizialmente, solo gli smartphone di HTC saranno in grado di gestirlo tramite un software che sarà disponibile da internet. Resta in dubbio l’utilità di un sistema del genere, soprattutto alla luce del prezzo. Per averlo preparatevi a staccare un assegno da 2.040 $, pari a circa 1.400 €.
Rinasce il leone-robot di Leonardo
L'invenzione di Leonardo più ammirata dai suoi contemporanei è quella di cui non è rimasta alcuna traccia: il leone meccanico.
L’automa programmabile fu costruito a Firenze nel 1515 e inviato a Lione per accogliere il nuovo re di Francia, Francesco I, al suo ingresso trionfale in quella città il 12 luglio di quell’anno. Le feste a Lione furono organizzate dalla locale colonia fiorentina di mercanti e banchieri, per cui si spiegherebbe il motivo del leone:il Marzocco di Donatello, come riferimento simbolico alla patria adottiva (leone = Lione). Ma ci sarebbe pure un doppio senso: l’omaggio simbolico rivolto al potente monarca che il papa mediceo Leone X — altro leone! — s’industria a farsi amico. Riuscirà infatti a imparentarselo facendo sposare la zia del re, Filiberta di Savoia, al fratello Giuliano, protettore di Leonardo.
Il governatore di Firenze che affida a Leonardo l’eccezionale incarico è il nipote del papa, Lorenzo di Piero de’ Medici, per il quale Leonardo aveva progettato un maestoso palazzo che sarebbe dovuto sorgere a Firenze accanto a quello di Cosimo il Vecchio. Il leone semovente sarebbe stato da lui programmato per camminare verso il re, arrestarsi al suo cospetto, e quindi sollevarsi sulle zampe posteriori per poi aprirsi il petto con quelle anteriori mostrando che al posto del cuore recava i gigli di Francia, gli stessi che Luigi XI aveva concesso nel ’400 alla Repubblica Fiorentina.
Di questo automa parla il milanese Giovan paolo Lomazzo nel 1584 come «mirabile artificio », precisando che Leonardo seppe insegnare il modo di fare «andar i leoni per forza di ruote». È quindi verosimile che i particolari costruttivi fossero descritti e illustrati in suoi manoscritti oggi perduti ma ben conosciuti in Francia. Infatti una replica di quel leone fu realizzata nel 1600 in occasione delle festività per le nozze di Maria de’ Medici con Enrico IV, tema di una grandiosa serie di pitture del Rubens al Louvre. Nella relazione a stampa di quell’evento si parla appunto del precedente leonardesco, spiegandone la circostanza storica. Questo all’inizio di un opuscolo di Michelangelo Buonarroti il Giovane, pubblicato a Firenze nel 1600: «Nella testa della tavola di mezzo di quelle gentildonne, per colmare la maraviglia, in aspetto fiero un Leone ebbe, che posando su quattro piedi, allora che a tavola elle si misero, prendendo moto, e sollevandosi in due, aprirsi il seno si vide, e pieno di gigli mostrarlo: concetto simile a quello, il quale Lionardo da Vinci nella Città di Lione nella venuta del Re Francesco, mise in opera per la nazion’ fiorentina».
Una sistematica ricerca d'archivio potrebbe confermare il sospetto che Leonardo stesso fosse stato inviato a Lione in missione diplomatica per assicurare il perfetto funzionamento dell’automa. Un indizio in questo senso è fornito proprio da Leonardo con una nota del tempo accanto a studi per la serie dei disegni del Diluvio a Windsor: “bombarde da Lione a Venezia col modo ch’io detti a Gradisca nel Friuli e a Udine”, un promemoria che si spiegherebbe col fatto che durante il soggiorno a Lione nel 1515 Francesco I avrebbe predisposto la spedizione nel milanese dell’armata francese compreso «una gran quantità di artiglieria». Questo affermano i suoi cronisti precisando inoltre che “i veneziani e gli italiani aspettano il re con tutta l’armata di Francia in appoggio alle truppe del re di Spagna e dell’imperatore per sopraffare gli svizzeri che proteggono Massimiliano, figlio del deposto duca Ludovico il Moro”. E infatti nell’estate del 1515 Francesco I riacquista quel ducato con una grande manovra non solo militare ma anche politica su piano europeo, cui allude Thomas More nella sua Utopia, pubblicata l’anno dopo. Col poco che si sa dell’ultima attività di Leonardo come architetto, pittore e “meschanischien d’estat” del re di Francia ad Amboise, una ricostruzione del suo capolavoro tecnologico potrebbe realizzarsi attenendosi ad analoghi meccanismi che si sarebbero realizzati in Francia nei secoli successivi sulla base di una accertabile conoscenza dei suoi studi di anatomia e meccanica.
Di qui il modello presentato come ipotesi di lavoro alla grande mostra su La mente di Leonardo di due anni fa agli Uffizi a Firenze. Di qui addirittura due libri, quello di un giovane ingegnere della NASA, Mark Rosheim, Leonardo’s Lost Robots del 2006 e quindi quello appena pubblicato di Mario Taddei, I robot di Leonardo da Vinci, un’ampia e ricca rassegna che si presenta come la realizzazione virtuale di un grandioso museo degli aspetti più innovativi della tecnologia vinciana.
Fonte: corriere
Skypephone
Una delle più interessanti novità in ambito telefonica degli ultimi giorni è stata sicuramente quella dell'arrivo di Skypephone, il primo telefonino ibrido 3G\VoIP.
La 3 ha infatti siglato un patto con Skype per portare la telefonia internet sui cellulari .
Le nuove società Voip, ovvero quelle che offrono chiamate gratuite in rete, stanno riscuotendo già da tempo un notevole successo in rete (i soli utenti Skype nel mondo sono 246 milioni), era perciò logico immaginarsi che le varie compagnie telefoniche avrebbero dovuto vedersela con questo nuovo modo di concepire le chiamate.
3 aveva già da tempo iniziato una relazione con Skype da tempo, concretizzatasi con il lancio dei telefoni della X-Serie, che consentivano un collegamento con Skype, però mentre con i telefoni precedenti bisognava collegarsi ad Internet, quindi a Skype e quindi telefonare, nel caso dello Skypephone l'integrazione è immediata e perfetta, e si può chiamare via Internet con il cellulare allo stesso modo con cui si fanno telefonate sulla rete abituale.Il telefono, piccolo e leggero, funziona come un normale cellulare fin quando non si preme il tasto Skype che è al centro dell'apparecchio, a quel punto compare la lista dei contatti Skype ed è possibile chiamare passando per Internet, a costo zero se si chiamano altri utenti Skype. Non c'è dunque bisogno di essere collegati ad un computer e nemmeno di essere vicini a un hotspot wi-fi per Internet, lo Skypephone utilizza la rete Umts e il collegamento è agevole in mobilità.
Particolarmente interessante è l'offerta sia dei terminali a 99 euro sia di quelli a costo zero con abbonamenti di tipo diverso. Per informazioni più dettagliate consulta costi e tariffe nel negozio 3 online.
Lo Skypephone 3 è disponibile, o lo sarà presto, nei seguenti paesi:
Regno Unito | 2 Nov ‘07 | |
Australia | Presto. | |
Italia | 8 Nov ‘07 | |
Hong Kong | Presto. | |
Svezia | Presto. | |
Danimarca | Presto. | |
Austria | Presto. | |
Repubblica d'Irlanda | Presto. |

Aspettando Christmas Card 2007, ecco Maxxi DAY Auguri Messaggi di Tim
Come tutti gli anni, in questo periodo gli utenti Vodafone aspettano impazienti l'uscita della Christmas Card, che permette per un mese circa di inviare e chiamare gratuitamente tutti gli altri numeri dello stesso gestore e con un piccolo contributo aggiuntivo avere un centinaio di messaggi e minuti di conversazione gratuiti anche verso gli altri operatori.
Nel frattempo è Tim a fare la prima mossa sul mercato delle promozioni natalizie con la sua Maxxi Day Auguri Messaggi, già attivabile dallo scorso 5 novembre e fino al prossimo 31 dicembre.
La promozione è riservata ai clienti riaricabili (sono esclusigli aziendali) e consente di attivare una delle 2 0pzioni:
Per maggiori informazioni potete consultare la pagina del sito Tim.
lunedì 5 novembre 2007
martedì 30 ottobre 2007
Diffondi SpiderPork
Diamoci da fare e diffondiamo lo Spider Pork, il mitico maiale ragno di Homer Simpson.
COSA FARE?
1) scarica lo zip che contiene il pdf di Spider Pork, ritaglia piega le alette e attacca con colla o scotch il maialino ovunque vuoi, fermate della metro, in classe, a lavoro, in ascensorei.
2) scarica lo zip che contiene l’mp3 di Spider Pork, e usalo come suoneria del tuo cell, se vuoi.
:: IL PDF DI SPIDER PORK ::
:: L’MP3 DI SPIDER PORK ::
venerdì 26 ottobre 2007
«Windows? No grazie». Rimborsato
Il giudice da ragione ad un utente che ha chiesto indietro i soldi del software preinstallato sul pc.
Succede in Italia ed è una grande vittoria per gli utenti dell'informatica. La grande azienda Hp (Hewlett-Packard) produttrice di hardware cercava di svincolarsi dall'accordo Eula, buttando tutta la colpa su Microsft, ma non ce l'ha fatta. Rimborserà all'utente il sistema operativo preinstallato sul suo Compaq. La licenza d'uso del sistema operativo Microsoft Eula parla chiaro: «Qualora l'utente non accetti le condizioni del presente contratto, non potrà utilizzare o duplicare il software e dovrà contattare prontamente il produttore per ottenere informazioni sulla restituzione del prodotto o dei prodotti e sulle condizioni di rimborso in conformità alle disposizioni stabilite dal produttore stesso». Questa volta non è rimasta sulla carta e pacchetto è stato prontamente rispedito al mittente.
SENTENZA UNICA - La sentenza ha accolto la richiesta di un utente informatico smaliziato e attento consumatore: il rimborso del costo del software preinstallato in un Pc portatile da lui regolarmente acquistato. Per la precisione Microsoft Windows XP e Works 8. Sentenza unica perché difende implicitamente quella minoranza di utenti che non usa Windows preferendo altri sistemi operativi come per esempio Gnu/Linux, ma anche perché è la prima in Italia che rispedisca al mittente Microsoft un prodotto che non era stato richiesto al momento dell'acquisto. Inoltre se Hp sostiene che la licenza venga predisposta in maniera unilaterale da Microsoft come sostenuto in sede processuale, beh forse è ora di rivedere anche gli accordi commerciali che si prendono tra big.
RIMBORSO - Rimborso magro, ma dal grande valore simbolico: 90 euro per Windows XP e 50 euro per Works 8 a cui ovviamente si accodano le spese legali. C'è stato dunque un riconoscimento giuridico della responsabilità contrattuale che vincola HP a Microsoft «sussiste per l'utilizzo del software un contratto separato che il compratore non ha possibilità di conoscere prima di avere comprato il prodotto […] e che, se non accettato, impone di restituire quella parte dell'acquisto lasciando il compratore con un prodotto comunque diverso e di minor valore rispetto a quello pagato».
SENTENZA ONLINE - La notizia è stata diffusa anche da Aduc, associazione per i diritti degli utenti e consumatori, anche perché il protagonista della vittoria legale è uno dei suoi consulenti informatici. Inoltre Aduc pubblica la sentenza completa (leggi) che potete leggere dal vostro monitor riflettendo se Windows sia davvero ciò che volete acquistare.Fonte: corriere.it
giovedì 25 ottobre 2007
Netscape Navigator 9.0
Nel 1994 Netscape fu il primo software di navigazione in Internet grafico di grande successo. Nato come tutti da Mosaic, il primo e i cui resti si ritrovano in tutti gli attuali browser, fino al 1998 non ebbe nulla da temere dal suo eterno rivale Explorer, sul quale aveva da sempre una predominanza tecnologica e di usabilità. Nel '98 con l'uscita del nuovo Windows con il browser integrato, la Netscape Comunications Corporation non riuscì più a tenere botta di fronte a un modello di business che era completamente cambiato. E malgrado per molti Netscape rimanesse un prodotto migliore, i segmenti di mercato andarono pian piano riducendosi. Fino alla situazione attuale.
AOL annuncia la disponibilità Netscape Navigator 9.0 per Windows, Mac e Linux.
Basato sullo stesso layout engine di Firefox, Mozilla Gecko, Netscape Navigator 9.0 promette di fornire prestazioni migliori in termini di velocità, flessibilità e scalabilità. Riportato il progetto nelle mani degli sviluppatori originari e riaperto a piattaforme come Mac e Linux, Netscape Navigator 9.0 fa sue le qualità già viste con la versione 2.0.0.7 di Firefox, arricchendole con grafica personalizzata e funzionalità nuove come la navigabile Sidebar Mini Browser, il ''post-it virtuale'' Link Pad e la correzione automatica degli URL.
Quest'ultima nuova versione offre molte interessanti funzioni:
- Social integration (share and vote for webpages that you find interesting; add friends and get their favorite storiesin your sidebar)
- News in the browser (follow the latest news directly from your browser; customize your News menù to only show your favorite sections)
- URL correction (let Navigator fix common typing mistakes in URLs; no more .cmo, .ogr or htp://)
- Link Pad (save interesting links for later withoutcluttering your bookmarks)
Netscape Navigator 9.0 RC1 [5,75 MB] per Windows
Netscape Navigator 9.0 RC1 [9,03 MB] per Linux
Netscape Navigator 9.0 RC1 [16,9 MB] per Mac


mercoledì 24 ottobre 2007
Varato il nuovo calendario 2008 per la F1
Diverse le novità nel corso del Consiglio mondiale tenuto oggi a Parigi dalla FIA, nel corso del quale è stato ufficializzato il calendario del Mondiale 2008 di Formula 1.
Ci saranno due circuiti in più, Valencia e Singapore, mentre Imola non torna in calendario.
Gp in notturna:
la novità più interessante ed attesa è quella riguardante la disputa in notturna del Gran Premio di Singapore del 28 settembre.
Calendario:
il Mondiale si svilupperà su diciotto appuntamenti, uno in più rispetto alla stagione appena conclusa, e si aprirà in Australia e chiuderà in Brasile. Queste le date:
16 marzo: Australia;
23 marzo: Malaysia;
6 aprile: Bahrain;
27 aprile: Spagna;
11 maggio: Turchia;
25 maggio: Monaco;
8 giugno: Canada;
22 giugno: Francia;
6 luglio: Gran Bretagna;
20 luglio: Germania;
3 agosto: Ungheria;
24 agosto: Europa (Valencia);
7 settembre: Belgio;
14 settembre: Italia;
28 settembre: Singapore;
12 ottobre: Giappone;
19 ottobre: Cina;
2 novembre: Brasile.
Motori:
altra importante decisione è stata presa in ambito tecnico con lo stop allo sviluppo dei motori per 10 anni a partire dal 2008. Un cambio dei propulsori potrà essere effettuato soltanto dopo cinque anni, ma con l’unanime consenso di tutte le parti in causa e ad almeno due anni dalla comunicazione. Il «congelamento totale» dei motori, sottolinea la Fia, significa che sono proibite anche modifiche a singole parti, come invece permette l’attuale normativa. Il Consiglio mondiale di Parigi ha quindi accettato la richiesta della Ferrari di fornire i motori a due scuderie (l’altra è la Toro Rosso) anche nelle stagioni 2008 e 2009 e quella della Spyker di cambiare denominazione in Force India.
Ferrari F2007 radiocomandata con motore a scoppio
E dopo la vittoria costruttori e piloti 2007 della monoposto di Manarello nel mondiale F1, esce in edicola la Ferrari F1 2007 , il nuovissimo modello in scala 1:7, realizzato in esclusiva mondiale per DeAgostini da Kyosho, su licenza Ferrari.
Facile da costruire e da mettere in azione, il modello riproduce con la massima fedeltà le caratteristiche dell'attuale monoposto Ferrari.
Sono previste 100 uscite, ciascuna composta da un fascicolo e dagli elementi per costruire un'esclusiva riproduzione in scala 1:7 dell'attuale monoposto Ferrari. La seconda uscita conterr� anche un DVD con la presentazione del modellino e le relative istruzioni per il montaggio.
I fascicoli includono naturalmente le schede che illustrano il montaggio del modello, nonchè, tra le altre rubriche, la rassegna di tutti i bolidi di Maranello che, dal 1950 a oggi, hanno preso parte al campionato mondiale di Formula 1.
Il motore, Kyosho GX21 da 3,46 cc, sarà fornito in componenti da montare in diverse uscite.
Per conservare i fascicoli sono previsti 2 raccoglitori per schede.
La prima uscita sarà in edicola sabato 20 ottobre 2007, le prime tre uscite saranno in edicola a distanza di 14 giorni l'una dall'altra, la quarta e la quinta a distanza di 18 giorni. Dall'uscita n. 6, la periodicità riprenderà a cadenza quattordicinale fino all'uscita 13, dal n. 14 le uscite saranno in edicola a cadenza settimanale, sempre di sabato.
La prima uscita costa 2,99€; la seconda 7,99€ , per le successive attualmente è previsto un costo di 10,99€.
I 2 raccoglitori saranno posti in vendita in edicola contemporaneamente alle uscite n. 10 e 50 a un costo di 6,50€ ciascuno.
Il "kit radiocomando" si potrà acquistare solo su richiesta mediante la cedola di acquisto inserita nelle confezioni delle uscite n. 10 - 30 - 50 - 70 e 90. Il prezzo attualmente previsto è di 65,00€ più 2,50€ per contributo spese di spedizione.
domenica 21 ottobre 2007
Samsung: nuove batterie ad acqua
Zeroes
Una nuova trilogia di Spider-Man per il 2008
Batterie solari per i cellulari
I ricercatori del Fraunhofer Institut di Friburgo, che da tempo stanno lavorando a delle micro-soluzioni di alimentazione alternativa, hanno presentato il primo prototito di cellulare con batteria solare.
E’ sufficiente esporlo ogni tanto alla luce (non necessariamente ai raggi del sole) per avere la batteria sempre carica. Un primo importante passo verso la soluzione del punto debole dei moderni dispositivi mobili.
Bust-Up
Le angurie quadrate di Pechino 2008
martedì 16 ottobre 2007
Aggiornamento
Piccolo update:
Dopo kubuntu ho installato Ubuntu 7.04
G-nome lo preferisco a Kde, lo trovo più amichevole e in qualche modo anche "divertente", mentre Kde lo trovo più professionale.
Ho installato un vecchio Beryl dal repository di ubuntu e va abbastanza bene, dopo averci giocato un pò proverò Compiz fusion.
Sconsiglio le gdesklet e invece consiglio una dock per Gnome: avanta windows manager.
Poi, un ringraziamento a nicola per avermi fornito la sua radeon 9100 (che non andava sulla sua scheda madre) in cambio della mia radeon 7200 che ora è in bella mostra sul suo pc molto personal...^__^
Nano guida sulle schede video supportate dai driver ati open AIGLX
Schede pienamente supportate:
7000 / rv100 based cards.
7200 / R100 based cards.
7500 / rv200 based cards.
8X00 / R200 based cards.
9000 / rv250 based cards.
9100 / R200 based cards.
9200 / rv280 based cards.
Schede con supporto 3d sperimentale
9500 / R300 based cards.
9600 / rv350 or rv360 based cards.
9700 / R300 based cards.
9800 / R350 or R360 based cards.
X300 / rv370 based cards.
X600 / rv380 based cards.
X700 / rv410 based cards.
X800 / R420 or R423 or R430 or R480 based cards.
X850 / R480 or R481 based cards.
X1050 / rv370 based cards.
Scheda con solo accelerazione2d
Xpress 200M Northbridge integrated GPUs
Schede non supportate
X1300 / R515 based cards.
X1600 / R530 based cards.
X1800 / R520 based cards.
X1900 / R580 based cards.
Per queste ultime dovete affidarvi ai driver ufficiali Fglrx che dicono non siano un granche
Fonte Ubuntu wiki
Aggiornamento 2
Prima di tutto un ringraziamento a nicola per aver fornito una radeon 9100 (non supportata dalla sua scheda madre) in cambio della mia radeon 7200 che ora e' in bella mostra nel suo pc molto personal..... ^__^
Micro guida sulle schede video compatibili con linux: se avete nvidia non c'e' nessun problema installando i driver proprietari, se avete ati invece, fino alla radeon 9200 potete usare i driver open...per le schede piu' moderne invece bisogna affidarsi ai driver proprietari che non sono granche...(ci sono anche una serie di schede supportati dai driver open in via sperimentale ma ora non ricordo quali :( ) quindi se volete farvi un pc linux nuovo sciegliete nvidia o al max intel.
venerdì 12 ottobre 2007
giovedì 11 ottobre 2007
Nuovo personaggio del mese
Demo Giocabile di Pro Evolution Soccer 2008
In attesa del 26 Ottobre, data di uscita della più bella simulazione calcistica di tutti i tempi, possiamo gustarne un assaggio scaricando la demo giocabile di PES 2008 dal link http://www.hwupgrade.it/download/file/3431.html .
Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull
Ancora pochi mesi di attesa e finalmente troveremo in tutte le sale cinematografice il quarto ed ultimo capitolo della saga di Indiana Jones che in Italia avrà il nome "Indiana Jones e
Sceneggiatura: David Koepp, Jeff Nathanson
Attori: Harrison Ford, Shia LaBeouf, Cate Blanchett, Karen Allen, Ray Winstone, John Hurt, Jim Broadbent
Produzione: Paramount Pictures, Amblin Entertainment, Santo Domingo Film & Music Video, Lucasfilm
Paese: USA 2008
Uscita Cinema: 22/05/2008
Genere: Azione, Avventura
Alternative a Microsoft Office
Microsoft Office è sicuramente il pacchetto di programmi per ufficio e per lavoro più usato al mondo, esso infatti comprende:
Word, per creare testi in formato .doc
Excel, per grafici e tabelle in formato .exl
Powerpoint, per creare presentazioni in formato .pps
Outlook, il più diffuso prorama di e-mail
Pulisher, per creare volantini, lettere, biglietti da visita, pagine web, etc.
presentando però un notevole inconveniente, ovvero viene rilascito sotto licenza a pagamento.
Ma esistono anche delle valide e "GRATUITE" alternative ad Office, qui di seguito prenderemo in considerazione le più valide compatibili con Windows.
EASY OFFICE
Può essere liberamente scaricata dal sito http://www.e-press.com/ (circa 90Mb), è multilingue (italiano compreso) e al suo internocomprende:
Easy Word, un elaboratore di testi in sitle Word capace anche di creare semplici file in formato .pdf
un foglio elettronico tipo Excel
EasyPresentation, un programma per effettuare presentazioni
un contact manager
un programma zip
EasyCalendar, un calendario
EasyBook, un programma per creare un libro
OPEN OFFICE
Si tratta di un programma open source che in forma completamente gratuita può essere scaricato dal sito http://openoffice.org/index.html.Vedendolo (circa 106 Mb). E'disponibile in forma italiana e nel dettaglio contiene:
OpenOffice Base, per creare e gestire database
OpenOffice Calc, un pratico foglio dicalcolo
OpenOffice Draw, un programma di disegno vettoriale
OpenOffice Impress, un edito html
OpenOffice Math, per gestire operazioni matematiche
OpenOffice Writer, un completo programma di videoscrittura
OpenOffice presenta anche altri numervoli vantaggi:
-permette anche di leggere e salvare in formato .doc e .pdf
-non lascia dati personali nei documenti
-ha un'interfaccia grafica sia su Linux che su Windows
L'unico svantaggio è la maggiore lentezza di avvio rispetto a Word, per funzionare al meglio è consigliato di installare prima la versione aggiornata di Java.
QJOT
E' un programma freeware scaricabile dal sito http://www.xtort.net/index.php per creare e salvare file con estensione .doc, compatibile con Word.
Permette di scrivere testi usando vari fronts, in corsivo, graseto o sottolineato, consente di dare un colore di sfondo e colorare la parola evidenziata. Consente di fare ricerche di una parola nel testo, inserire immagini o grafici di Excel e di tornare indietro nelle modifiche fatte con il tasto Undo.
E' possibile salvare file in formato di testo .txt, .rtf o .doc.
STAROFFICE
Di nuovo un programma gratuito (eccezion fatta per la versione 8) multilingua con italiano incluso che si pone come valida alternativa ad Office ed eseguibile sia su Linux che Windows. La La suite StarOffice è scaricabile al link http://www.gamesover.net/download_440.html (120 Mb) ed include applicazioni per:
-elaborare testi e documenti ("writter")
-sviluppare fogli elettronici avanzati ("Calc")
-realizzare presentazioni d'effetto("Impress")
-creare imagini e ritoccare fotografie
-pubblicare sul web
-utilizzare dati da database relazionali
DOCS.GOOGLE.COM
docs.google.com è l'indirizzo per la nuova console di gestione dei documenti creati con Writely e Google Spreadsheets. Effettuando una semplice registrazione rende possibile la creazione di documenti, fogli di lavoro e presentazioni "online".
-Crea semplici documenti da zero. Puoi eseguire con semplicità tutte le operazioni principali, tra cui creare elenchi puntati, ordinare per colonne, aggiungere tabelle, immagini, commenti, formule, modificare i caratteri e tanto altro. Ed è gratuito.
-Carica i tuoi file esistenti. Google Documenti supporta i formati di file più comuni, tra cui DOC, XLS, ODT, ODS, RTF, CSV, PPT ecc. Perciò prosegui e carica i tuoi file.
-Grazie all'aspetto familiare, apportare modifiche diventa un gioco da ragazzi. È sufficiente fare clic sui pulsanti della barra degli strumenti per ottenere il grassetto, la sottolineatura, il rientro; per modificare il carattere o il formato del numero; per modificare il colore di sfondo della cella e così via.
Aspettando il nuovo pc
Dopo il post di David ecco il mio "provvisorio" molto personal computer.
Aspettando che mi arrivino i pezzi ordinati per il nuovo pc, questo è quello con cui sono rimasto:
Scheda Madre: V6A+X Winmax
Processore: Celeron 766@975 mhz su adattatore slot1 Asus
Ram: 2 x 256 sdram pc133
Scheda Video: Matrox G400
Scheda Audio: Sound Blaster pci 128
Hard Disk: Maxtor 80Gb
Alimentatore: ATX-300
Lettore Cd 50x + Masterizzatore Dvd 4x + Floppy
Sistema Operativo: Windows xp
(montaggio gratuito di David :-) )
Lucca Comics and Games 2007
Paolo Bacilieri
Giancarlo Berardi
Fuyumi Soryo
Jean Dufaux/Philippe Delaby
Brian Wood/Riccardo Burchielli
Tomatozombie
Namida
Juanjo Guarnido
Juan Díaz Canales
Jose Munoz
Nicolaj Maslov
Bryan Talbot
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale: http://www.luccacomicsandgames.com/default.php
martedì 9 ottobre 2007
Il mio PC linux
E' operativo il mio pc linux, caratteristiche:
Athlon 1800+ Xp, 512 Mb Ram ddr, Radeon 7200 32Mb, HD 80 Gb, monitor Captiva 19", scheda madre ECS 7s5a. Linux: kubuntu 7.04
(un ringraziamento a nicola per aver fornito la ram e il processore)
Google Phone
Un gruppo di ingegneri dell’azienda di Mountain View ha lavorato per più di due anni al progetto che vede come protagonista questo nuovissimo cellulare.
Scopo di Google non è quello di imporsi sull'inflazionatissimo mercato della telefonia mobile, ma estendere la propria rete predominante di online advertising anche in mobilità, un segmento di mercato che potrebbe avere un boom in tempi brevi.
Il principio base è convincere la maggior parte dei carrier ad adottare il proprio software come base del telefono che, se da un lato farebbe guadagnare loro, dall’altro farebbe risparmiare l’utente, visto che parte del costo d’acquisto sarebbe pagato dagli inserzionisti (sarà quindi un concorrente delle varie piattaforme in stile Windows Mobile che di un modello specifico di telefono).
A fine anno avverrà la presentazione ufficiale, mentre l’arrivo di terminali adattati in tal senso bisognerà aspettarli non prima del prossimo.
lunedì 8 ottobre 2007
PlayStation 3 a 399 euro
domenica 7 ottobre 2007
Gigabyte Doraemon
La T-shirt "WiFi"
giovedì 4 ottobre 2007
Un cuscino per l'inverno
Thanko ci prepara a farci affrontare l'inverno e lo fa con USB Warmer Cushion.
A prima vista può sembrare un comunissimo cuscino, ma in realtà nasconde un trucco, si tratta infatti di un cuscino riscaldante. Sarà sufficiente collegarlo alla porta USB del pc, ed in pochi minuti si metterà in moto per arrecare un piacevole tepore. La temperatura è regolabile grazie a un piccolo telecomandoed il prezzo è veramente irrisorio: 18 euro appena.
Correte freddolosi!!!
Usa il notebook anche sdraiato!
Thanko, shop online di gadget tecnologici, lancia sul mercato Gorocool, un supporto simile ad un leggio che consente di utilizzare il proprio portatile stando comodamente sdraiati. Dispone anche di due ventole per raffredare il vostro notebook che si alimentano grazie ad una presa USB.Il prezzo si aggira fra i 55-75 euro a seconda della versione, con o senza telecomando.