Il nuovo case crafting prevede l'impiego di un getto d'acqua (water-jet) con guida a laser, che modellerà un singolo blocco di alluminio invece di assemblare diverse componenti. In questo modo non saranno più necessarie viti e flessioni della struttura del case.
La vera notizia tuttavia non riguarda propriamente le tecnologie utilizzare bensì il fatto che Apple non esternalizzerà la catena di produzione. In altri termini il processo produttivo sarà completamente a carico di Apple e non di aziende terze come quelle cinesi e taiwanesi.
A sostegno della propria teoria, l’autore ricorda che recentemente Peter Oppeinheimer, CFO di Apple, durante una conferenza dichiarò che “l’azienda continuerà a realizzare prodotti innovativi con i quali i rivali non saranno in grado di confrontarsi”.
Fonte: Notebook italia, Melablog
Nessun commento:
Posta un commento