venerdì 31 ottobre 2008

Ubuntu 8.10


Segnalo l' uscita di Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex (Stambecco Intrepido) che presenta cambiamenti minori rispetto alla 8.04 tra cui, nuovo Network Manager (migliore gestione IP e supporto 3G), Schede (tabs) in Nautilus, nuovo tema (più pulito) e poco altro.
Download dal sito ufficiale qua:http://www.ubuntu.com/getubuntu/download

martedì 28 ottobre 2008

Rete 4 : Abusivismo televisivo

Riprendo questa notizia dal: Blog di Grillo

In evidenza:

...Dico questo perché ogni volta che qualcuno dice che Rete4 è abusiva, anche se legalizzata ex-post a fare quello che non si può fare, Mediaset querela...
...Il giudice per le indagini preliminari...ha tenuto l'udienza e ha deciso di archiviare.
Perché ha deciso di archiviare? Perché non c'è diffamazione nel dire che Rete4 è abusiva.
Perché non c'è diffamazione? Perché Rete4 è abusiva, quindi dirlo non è diffamazione ma è la verità.
...E adesso, nel tentativo disperato di fare in modo che il Consiglio di Stato non tolga le frequenze a Rete4 cosa ha fatto il governo insieme all'AGCOM, quella rimasta inadempiente per tutti questi anni?
Ha stabilito che le frequenze a Europa7 non gliele dia Rete4, che le occupa abusivamente sia pure autorizzata per legge illegittima.
No, le frequenze si tolgono a Rai1
!

Continua a leggere...

lunedì 27 ottobre 2008

Caparezza: Abiura di me. Per noi geek

Ecco il nuovo singolo di Caparezza, dopo Vieni a ballare in puglia ed Eroe, estratti dall album “Le dimensioni del mio caos“.

Se pensi che possa cambiare il mondo ti sbagli alla grande
è già tanto se mi cambio le mutande
voglio solo darti un’emicrania lancinante
fino a che non salti nel vuoto come uno stunt man
pensavi che sparassi palle?
bravo! io sono il drago di puzzle bobble
come crash mi piace rompere le scatole
ma rischio le mazzate che nemmeno double dragon
sarà per questo che c’é sempre qualche blogger
che mi investirebbe come a frogger
gli bucherò le gomme e bye bye
al limite può farmi una sega megadrive

non mi vedrai salvare un solo lemming
né stare qui a fare la muffa come fleming
non darmi grammy nè premi da star
ma giocati il tuo penny e premi start

io voglio passare ad un livello successivo
voglio dare vita a ciò che scrivo
sono paranoioco ed ossessivo
fino all’abiura di me
vado ad un livello successivo
dove dare vita a ciò che scrivo
sono paranoico ed ossessivo
fino all’abiura di me

io faccio politica pure quando respiro
mica scrivo musica giocando a guitar hero
questi argomenti mi fanno sentire vivo
in mezzo a troppi zombie da resident evil
macchè divo, mi chiudo a riccio più di sonic
fino a che non perdo l’armatura come a ghost’n'goblins
mi metto a nudo io non mi nascondo come snake in metal gear solid
ho 500 amighe intesi?
faccio canzoni mica catechesi
prendo soldi con il pugno alzato come super mario ma non li ho mai spesi
per farmi le righe come a tetris
la scena rap è controversa
sfuggo con un salto da prince of persia

io non gioco le olimpiadi konami
se stacco le mani l’agitazione mi resta

io voglio passare ad un livello successivo
voglio dare vita a ciò che scrivo
sono paranoioco ed ossessivo
fino all’abiura di me
vado ad un livello successivo
dove dare vita a ciò che scrivo
sono paranoico ed ossessivo
fino all’abiura di me, abiura di me, abiura di me, abiura di me… di me…
abiura di me, abiura di me, abiura di me… di me… di me…

io non vengo dalla strada sono troppo nerd
non sposo quella causa, ho troppi flirt
vivo tra gente che col red alert
passa la vita sui cubi come q-bert
ho visto pazzi, rievocare vecchi fantasmi
come pac man e dan akroid
ho visto duri che risolvono problemi
alzando muri che abbattono come ho fatto in arkanoid

nemmeno freud saprebbe spiegarmi
perchè la notte sono di aumentare le armi
perchè la terra mi pare talmente maligna
che in confronto silent hill assomiglia a topolinia
io devo scrivere perchè sennò sclero
non mi interessa che tu condivida il mio pensiero
non cammino sulle nubi come wonder boy
mi credi il messia? sono problemi tuoi

io voglio passare ad un livello successivo
voglio dare vita a ciò che scrivo
sono paranoioco ed ossessivo
fino all’abiura di me
vado ad un livello successivo
dove dare vita a ciò che scrivo
sono paranoico ed ossessivo
fino all’abiura di me, abiura di me, abiura di me, abiura di me… di me… di me…
abiura di me, abiura di me, abiura di me… di me… di me…

Continua a leggere...

sabato 25 ottobre 2008

Cossiga: il democratico!


Ve lo ricordate il nostro amato presidente picconatore Francesco Cossiga?
Non so se è colpa dell' età o semplicemente si è stufato di nascondere le sue vere idee (e penso di tutta la classe politica passata e presente), ma recentemente si è lasciato andare ad un esternazione che fà riflettere.
Apparsa sul giornale QN il 23 ottobre 2008, riporto solo le parole di cossiga, per una lettura completa vedi il link all aricolo:

Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand'ero ministro dell'Interno. In primo luogo, lasciare perdere gli studenti dei licei, perchè pensi a cosa succederebbe se un ragazzino rimanesse ucciso o gravemente ferito... Lasciarli fare (gli universitari, ndr). Ritirare le forze di Polizia dalle strade e dalle Università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città. Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di Polizia e Carabinieri. Nel senso che le forze dell'ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare anche quei docenti che li fomentano. Soprattutto i docenti. Non dico quelli anziani, certo, ma le maestre ragazzine sì... questa è la ricetta democratica: spegnere la fiamma prima che divampi l'incendio


Questa ricetta quante volte è stata appicata? Al G8? A caiano?
Dopo questa "confessione" possibile che nessuno faccia niente in parlamento o al senato? Siamo veramente in democrazia in Italia? Lo siamo mai stati?

Fonte: QN, Blog di Beppe Grillo

venerdì 24 ottobre 2008

Blogger Hack: Inserire widget Articoli correlati

In wordpress c'è un utile widget che permette di suggerire ai lettori di un post, altri articoli che potrebbero essere correlati al primo.
In blogger questo widget non è ancora disponibile ma è possibile ugualmente inserirlo manualmente.

<script type='text/javascript'>
//<![CDATA[
var relatedTitles = new Array();
var relatedTitlesNum = 0;
var relatedUrls = new Array();
function related_results_labels(json) {for (var i = 0;
i < json.feed.entry.length; i++) {var entry = json.feed.entry[i];
relatedTitles[relatedTitlesNum] = entry.title.$t;
for (var k = 0; k < entry.link.length;
k++) {
if (entry.link[k].rel == 'alternate') {
relatedUrls[relatedTitlesNum] = entry.link[k].href;
relatedTitlesNum++;
break;
}
}
}
}
function removeRelatedDuplicates() {
var tmp = new Array(0);
var tmp2 = new Array(0);
for(var i = 0;
i < relatedUrls.length;
i++) {
if(!contains(tmp, relatedUrls[i])) {
tmp.length += 1;
tmp[tmp.length - 1] = relatedUrls[i];
tmp2.length += 1;
tmp2[tmp2.length - 1] = relatedTitles[i];
}
}
relatedTitles = tmp2;
relatedUrls = tmp;
}
function contains(a, e) {
for(var j = 0;
j < a.length;
j++) if (a[j]==e) return true;
return false;
}
function printRelatedLabels() {var r = Math.floor((relatedTitles.length - 1) * Math.random());
var i = 0;document.write('<ul>');
while (i < relatedTitles.length && i < 20) {document.write('<li><a href="' + relatedUrls[r] + '">' + relatedTitles[r] + '</a></li>');
if (r < relatedTitles.length - 1) {r++;} else {r = 0;}i++;}document.write('</ul>');
}
//]]>
</script>

mi raccomando dovete mantenere questa formattazione altrimenti lo script non funzionerà, ora salvate.
Espandete i modelli widget e cercate questo codice:
<b:if cond='data:post.labels'>
<data:postLabelsLabel/>
<b:loop values='data:post.labels' var='label'>
<a expr:href='data:label.url' rel='tag'>
<data:label.name/></a>
<b:if cond='data:label.isLast != "true"'>,</b:if>
</b:loop></b:if>


e sostituitelo con questo:
<b:if cond='data:post.labels'>
<data:postLabelsLabel/>
<b:loop values='data:post.labels' var='label'>
<a expr:href='data:label.url' rel='tag'><data:label.name/></a><b:if cond='data:label.isLast != &quot;true&quot;'>,</b:if>
<b:if cond='data:blog.pageType == &quot;item&quot;'>
<script expr:src='&quot;/feeds/posts/default/-/&quot; + data:label.name + &quot;?alt=json-in-script&amp;callback=related_results_labels&amp;max-results=10&quot;' type='text/javascript'/>
</b:if>
</b:loop>
</b:if>

Salvate tutto.
Adesso andate su layout/ elementi pagina e create un nuovo elemento Html, date come titolo "Articoli correlati" (o quello che volete) e all'interno scrivete questo codice:
<script type="text/javascript">removeRelatedDuplicates();printRelatedLabels();</script>

Poi, attraverso il drag & drop, posizionatelo sotto l'elemento "Post sul blog", (io, al posto di "Articoli correlati", ho intitolato il widget "Post forse correlati")
Adesso, l'ultimo passo.Tornate su layout/modifica Html ed espandi i modelli widget. Cercate ora "articoli correlati" o il nome che avete scelto , e aggiungiete i caratteri in grassetto (il risultato deve essere uguale a quello che vedi nel box):
<b:widget id='HTML8' locked='false' title='Articoli correlati' type='HTML'>
<b:includable id='main'>
<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
<!-- only display title if it's non-empty -->
<b:if cond='data:title != ""'>
<h2 class='title'>
<data:title/>
</h2>
</b:if>
<div class='widget-content'>
<data:content/>
</div>
<b:include name='quickedit'/>
</b:if>
</b:includable>
</b:widget>


Nota: id='Html8' è il numero scalare del widget, quindi varia da blog a blog.

Fonte: Risorse per blogger

Continua a leggere...

Stefano Bellani: ma te?



E quando lei…
- Ma te, sei uno di quei cafoni che se vede una donna brutta glielo dice?
- Chi t’ha mai detto niente!

E quando lei…
- Ma te, se io andassi con il primo che incontro per strada?
- avviserei il secondo che può tirare un sospiro di sollievo

E quando lei…
- Ma te, hai mai avuto rapporti occasionali?
- no sempre pagato tariffa piena

Continua a leggere...

giovedì 23 ottobre 2008

Brevi dal mondo Apple

Alcuni rumors in rete .

Pare che Apple stia preparando un altro evento per la fine dell anno (qualcuno dice addirittura per la fine di ottobre) per presentare i nuovi iMac (e forse farà chiarezza sulle sorti del Mac Mini ormai non aggiornato da tempo), speriamo solo che non sparisca la firewire :)

Notizia succosa:
Nei log di naviagazione di un motore di ricerca è stata trovata la traccia di un nuovo dispositivo Apple non ancora presentato, con risoluzione a metà stada tra quella di un iPhone e un MB.
Che si tratti di un prototipo di netbook con schermo da 10" o del fantomatico internet tablet?

Apple:MacBookAir e Cinema Display 24"

Chiudiamo il "focus" sull evento del 14 Ottobre parlando del Air e del nuovo Cinema Display.

Il macBook Air è rimasto sostanzialmente invariato esteriormente, tranne che per l'adozione dl uovo track pad in vetro, mentre all interno ora "batte" nuovo processore "Penryn" 1.6 Ghz a 45nm, il chipset NVIDIA 9400M e un nuovo hard disk meccanico da 120GB.
Un altra sostanziale novità è l'adozione della nuova DisplayPort, comune agli altri modelli e ormai standard nel mondo Apple.

Opzionale l'hard disk SSD da ben 128 GB (contro 64 del modello precedente)
Prezzi a partire da circa 1700 euro.

Apple ha anche presentato il nuovo CinemaDisplay da 24", che è stato definito "il miglior compagno dei nuovi notebook.
Si tratta di un monitor con diagonale di 24 pollici, risoluzione nativa di 1920x1200 e, come lo stesso nome lascia intuire, caratterizzato da retroillmuniazione a LED

Il monitor è provvisto di un cavo che si divide in tre differenti connettori: un magsafe per alimentare direttamente un portatile, un connettore mini Displayport e un connettore USB che serve per collegare l'hub USB integrato nella parte posteriore del monitor. LED Cinema Display integra sia la webcam iSight nella parte superiore della cornice, sia una coppia di diffusori audio. Il prezzo di questo prodotto è stato fissato a 849,00 Euro.

Fonte: Hwupgrade.it

Linux Day 2008


Il 25 Ottobre in più di 120 città italiane si svolgerà il LinuxDay (Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione.)

Sito internet di riferimento dove trovare tutte le informazioni e le città coinvolte:
http://www.linuxday.it/index.php

Speciale menzione al LUG ACROS che terrà l'evento nella città di Viareggio.

martedì 21 ottobre 2008

Nuovo Samsung W600 con TV Mobile e HSUPA




Peccato non lo vedremo presto in Italia, almeno inizialmente. Parliamo del nuovo W600, presentato da Samsung Electronics durante l'ultimo KES 2008. Si tratta di una tipica soluzione per il mercato coreano, molto attento alle features strettamente grafiche come la potenza della fotocamera o le potenzialità del telefonino in veste di TV.


Ed infatti da questo punto di vista il nuovo Samsung W600 non tradisce e attese fornendo una fotocamera da ben 5 megapixel CMOS; nulla di stratosferico rispetto ad alcune soluzioni che abbiamo visto nel mercato del Sol Levante, con definizioni che arrivano anche a 8 megapixel.

Eccellente anche lo schermo touchscreen LCD a tecnologia video WVGA con risoluzione di 800*480 pixels e 3 pollici di grandezza; si presta benissimo all'utilizzo della TV Mobile che sfrutta la codifica T-DMB. Apprezzabile anche la combinazione di effetti grafici ed aptico della Haptic UI.


Il supporto di rete e 3G con connessione dati veloce che consente velocità in uplink anche di 5.76 Mbit/s.
Il nuovo Samsung W600 debutterà a Novembre presso gli operatori SKT e KTF a Novembre 446 ad un prezzo di 446 e 502 euro.

Il gPhone HTC G1 arriverà nel Regno Unito e sarà GRATIS


La notizia era nell'aria ma adesso è anche arrivata la conferma ufficiale; il primo Google Phone, ovvero l'HTC G1 , attraverserà virtualmente il "Canale della Manica" e sbarcherà nel Regno Unito il prossimo 30 ottobre.
Il design e le features saranno assolutamente le stesse del modello presentato in Germania, ed oltre a questo, in comune, ci sarà anche l'operatore di riferimento che era e rimane T-Mobile.
Anche i sudditi di sua maestà avranno dunque modo di conoscere il primo Android nelle due varianti di colore bianco e nero.
Sono stati già 25 mila gli utenti inglesi ad essersi prenotati in queste settimane di pre-registrazione; un tempo servito ad HTC e T-Mobile a rifornire in maniera adeguata gli store, onde evitare lunghe file e gli spiacevoli sold-out che si sono per esempio visti alla presentazione del nuovo iPhone 3G di Apple.

Il nuovo HTC G1 sarà "gratis" per gli utenti T-Mobile, che però dovranno sottoscrivere un abbonamento della durata di due anni per un costo medio di 40 sterline al mese (poco più di 50 euro), che includerà due diversi piani tariffari, che offrono in misura diversa minuti per chiamate e voce ed SMS gratuiti.
Grande entusiasmo dunque in casa T-Mobile UK, il cui Managing Director, Jim Hyde ha dichiarato:"Sull'onda dell'entusiasmo seguito all'annuncio del mese scorso, siamo pronti a portare anche nel Regno Unito il nuovo HTC G1 prima della campagna natalizia. Questo dispositivo è destinato a rivoluzionare il mondo il modo in cui noi usiamo internet, grazie al suo design unico che consente performance ineguagliabili nell'utilizzo delle mail e del web in genere, e che soprattutto in futuro consentirà l'accesso
alle applicazioni dell'Android Market".

TEKKEN 6 BR


L'atteso ultimo capitolo di casa Namco uscirà nel 2009 sia per Ps3 che per Xbox 360.
Il gioco includerà il più alto numero di personaggi mai comparso nella saga oltre 40 dichiarati con almeno 8 nuovi!! Ci saranno 12 aree multi livello dettagliatissime.
Il boss finale sarà il mostruoso Azazel, mentre Jin comparirà solo come sottoboss nella versione umana, ci sarà inoltre un robottone, Nancy-m1847j, come sottoboss bonus con una barra di energia enorme.
E' stata introdotta la modalità rage(rabbia) che rende gli attacchi sempre più potenti man mano che il personaggio subisce danni.
Si potranno utilizzare oggetti come machine gun, spade, bacchette magiche...per effettuare combo sempre più devastanti!!
Inoltre sarà possibile modificare il proprio personaggio come meglio vogliamo grazie ad una infinità di accessori!
Eccovi la lista ufficiale dei guerrieri: Leo, Zafina, Miguel, Bob, Jin, Kazuya, Heihachi, Raven,
Armor king, Marduk, Lili, Dragunov, Julia, King, Asuka,
King, Feng, Bryan, Yoshimitsu, Xiaoyu, Jack 6, Christie,
Hwoarang, Law, Paul, Lei, Lee, Steeve, Nina, Anna, Baek,
Roger jr, Kuma, Panda, Bruce, Wang, Mokujin, Ganryu,
Eddy, Devil Jin, Azazel, Nancy-m1847j, Lars, Alisa.



http://www.tekken-official.jp/tk6ac/screenshot02.html
by Marco

lunedì 20 ottobre 2008

Google Android e HTC G1, impressioni dopo il primo uso.


Dopo il lancio ufficiale del Google G1, il telefonino marchiato Google, sono inevitabili i primi commenti a caldo dopo l’uso. Premesso che il lancio nel mercato avverrà solo nel mese di ottobre per gli Stati Uniti e in Europa a fine 2008 / inizio 2009, Android ha raccolto già delle impressioni negative e positive.

Per ora l’obiettivo di Google non è quello di arrivare a conquistare l’ambiente business del mercato della telefonia, ma a diffondere capillarmente il suo prodotto con l’obiettivo di far usare internet via mobile al maggior numero di persone. L’obiettivo finale è chiaro: dominare il mondo della pubblicità mobile così come ha fatto con la pubblicità “via PC”.

Per riuscire a convincere il maggior numero di persone possibile ad acquistare il suo telefonino, Google ha previsto una forte personalizzazione del suo sistema Android, con innumerevoli applicazioni e software. Nonostante questo, c’è ancora molto da correggere, proprio a livello di funzioni che una persona si aspetti di trovare in uno smartphone per un uso personale e non commerciale.

Le cuffie non hanno un attacco standard, quindi per poterle usare servono delle cuffie apposite. La fotocamera è molto lenta: dopo aver premuto il pulsante per scattare la foto, si può anche dover attendere 10 secondi prima che il cellulare risponda. Non è possibile girare dei video. D’altra parte, ha un touchscreen molto funzionale, ha un sistema di navigazione satellitare attraverso Google Maps e StreetView e supporta il Wi-Fi.

Non è ancora un prodotto completo, soprattutto considerato che l’obiettivo è il grande pubblico, ma conoscendo Google i margini di miglioramento sono elevati. Che ne pensate? Ad oggi, lo acquistereste, magari preferendolo ad un iPhone o ad un Nokia N96?

Secondo me è un prodotto molto giovane che sara' capace di lottare con i-phone e nokia n96, bisogna solo aspettare qualche aggiornamento firmware.

domenica 19 ottobre 2008

Blogger Hack: Come scrivere codice HTML nei vostri post

Coloro che postano nella piattaforma Blogger sanno bene che se mettono del codice HTML nel post nel modo Scrivi il post non verrà pubblicato e, se fosse publicato, risulterebbe una cosa ben diversa da quella voluta. Questo perché Blogger nel momento in cui rileva del codice lo processa e non lo considera come testo. Ci sono però dei metodi per riuscire a farlo comunque.
Ci sono vari metodi ma a mio avviso il più semplice e immediato e quello di andare su questo sito[1] ed inserire nel campo apposito il codice che volete inserire come testo nel post di Blogger, quindi cliccate su Parse. Il sito trasforma codice HTML in modo da sostituire i simboli <,> ' con rispettivamente &lt;,&gt;,&quot . Il codice così modificato dovrà essere inserito in Blogger nella sezione HTML.

Note al post
[1]http://blogcrowds.com/resources/parse_html.php

Chi vi ricorda??????

Chi vi ricorda questo simpatico animaletto???

Continua a leggere...

sabato 18 ottobre 2008

Apple: MacBook Pro


I nuovi macBook pro condividono lo stesso processo produttivo dei macBook e tutte le novità già descritte nell altro post (vedi).
In tutto e per tutto stilisticamente uguale al "fratello minore" i nuovi mBP si presentano con il solo form factor da 15 pollici, la versione da 17 è in ritardo per problemi con il nuovo processo produttivo, ma dovrebbe arrivare a breve.
Le porte di espansione sono collocate solamente sul lato sinistro, mentre il lato opposto ospita l'unità ottica. Novità anche per quanto riguarda proprio le porte di espansione che accolgono per la prima volta un connettore di tipo Mini DisplayPort.

Continua a leggere...

Una Lezione di Vita

Lo so che questo è un blog allegro ma, volevo farvi conoscere una persona che non cè piu' della quale sto leggendo il Libro, che si intitola "L' ultima Lezione" di Randy Pausch.

Randy Pausch, nome completo Randolph Frederick Pausch (Baltimore, 23 ottobre 1960Chesapeake, 25 luglio 2008), è stato un informatico statunitense.Era professore di informatica, interazione umano-computer e design presso la Carnegie Mellon University (CMU) di Pittsburgh, Pennsylvania.

Nel settembre 2006, gli è stato diagnosticato un cancro del pancreas metastatizzato. Sottoposto ad intervento chirurgico palliativo e chemioterapia, è rimasto attivo e vigoroso fino alla fine del 2007. È morto all'alba del 25 luglio 2008.


Continua a leggere...

Rippare musica da Last.fm

State ascoltando la vostra stazione, canzone ecc su Last.fm e vi piace? :)

Continua a leggere...

Blogger Hack: Creare anteprima post - Spezzare un post

A volte post troppo lunghi possono rendere la "Home Page" del vostro blog troppo disordianta, una cosa che potete fare è spezzare il vostro Post, cosi da visualizzare subito un anteprima (incipit) e edi visualizzare il resto dell articolo conu un semplice click.
Il risultato sarà come quello che vedete nella mia HomePage.
Vediamo come:
Prima di iniziare, come al solito, fate una copia del vostro attuale codice cliccando su Layout -> Modifica HTML -> Scarica modello completo.

</head>

e subito prima incollateci tutto il codice qua sotto:
<b:if cond='data:blog.pageType != "item"'>
<script type="text/javascript">

var fade = false;
function showFull(id) {
var post = document.getElementById(id);
var spans = post.getElementsByTagName('span');
for (var i = 0; i &lt; spans.length; i++) {
if (spans[i].id == "fullpost") {
if (fade) {
spans[i].style.background = peekaboo_bgcolor;
Effect.Appear(spans[i]);
} else spans[i].style.display = 'inline';
}
if (spans[i].id == "showlink")
spans[i].style.display = 'none';
if (spans[i].id == "hidelink")
spans[i].style.display = 'inline';
}
}


function hideFull(id) {
var post = document.getElementById(id);
var spans = post.getElementsByTagName('span');
for (var i = 0; i &lt; spans.length; i++) {
if (spans[i].id == "fullpost") {
if (fade) {
spans[i].style.background = peekaboo_bgcolor;
Effect.Fade(spans[i]);
} else spans[i].style.display = 'none';
}
if (spans[i].id == "showlink")
spans[i].style.display = 'inline';
if (spans[i].id == "hidelink")
spans[i].style.display = 'none';
}
post.scrollIntoView(true);
}

function checkFull(id) {
var post = document.getElementById(id);
var spans = post.getElementsByTagName('span');
var found = 0;
for (var i = 0; i &lt; spans.length; i++) {
if (spans[i].id == "fullpost") {
spans[i].style.display = 'none';
found = 1;
}
if ((spans[i].id == "showlink") &amp;&amp; (found == 0))
spans[i].style.display = 'none';
}
}

</script>
</b:if>

Ok, ora cercate questa riga
<b:includable id='post' var='post'>

questa è un po difficile, ora dovrete aggiungere tutte le parti mancanti in rosso
<b:includable id='post' var='post'>
<div class='post uncustomized-post-template' expr:id='"post-" + data:post.id'>
<a expr:name='data:post.id'/>
<b:if cond='data:post.title'>
<h3 class='post-title'>
<b:if cond='data:post.url'>
<a expr:href='data:post.url'><data:post.title/></a>
<b:else/>
<data:post.title/>
</b:if>
</h3>
</b:if>

<div class='post-header-line-1'/>

<div class='post-body'>

<b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>

<p><data:post.body/></p>

<b:else/>
<style>#fullpost {display:none;}</style>
<p><data:post.body/></p>
<span id='showlink'>
<p><a href='javascript:void(0);' expr:onclick='"javascript:showFull(\"post-" + data:post.id + "\");"'>Continua a leggere...</a></p>
</span>
<span id='hidelink' style='display:none'>
<p><a href='javascript:void(0);' expr:onclick='"javascript:hideFull(\"post-" + data:post.id + "\");"'>Chiudi finestra...</a></p>
</span>
<script type='text/javascript'>
checkFull("post-" + "<data:post.id/>");
</script>
</b:if>


<div style='clear: both;'/> <!-- clear for photos floats -->
</div>

Perfetto, ora salvate.
Manca un ultima modifica per completare l'opera, andate in Impostazioni -> Formattazione -> (scorrete la pagina fino al fondo e troverete) Modello post -> dentro il rettangolo mettete
metti quello che vuoi appaia in home
<span id="fullpost">
Il resto lo nascondi qui :)
</span>

Salvate ed il gioco è fatto :)
P.S.Per postare al meglio dovete scrivere il post usando Modifica Html anzichè Scrivi

Fonte: Cosedalmiomondo

Continua a leggere...

venerdì 17 ottobre 2008

Il G! e il Sondazzo


Chi viene dalla toscana sicuramente avrà sentito parlare del G e del suo sondazzo che fino allo scorso anno imperversava sulle frequenze di radio blu.
Il G[1] (nome d'arte che deriva dall iniziale del suo nome e cognome)ha trasmesso su radio blu fino al giugno 2007, quando i continui dissapori con la nuova gestione che acquistò la radio nel 2006, sfociarono nel suo lecenziamento.

Tra i momenti della trasmissione: ‘ Il Sondazzo ' (provocazioni telefoniche agli Italiani); ‘ Puzzo di Stampa ' (lettura estemporanea dei giornali); ‘ G Contro Tutti ', telefonate ai potenti; ‘ L'Ospite del Martedì ' (quando c'è); sms, e-mail e telefonate dei telespettatori; esibizione di oggetti d'arte o di qualsiasi altra natura; musica sia da vedere che da ascoltare (compreso il recupero dei mitici dischi in vinile); invettive, poesie, libri e quant'altro attenga alla sfera umana: un mix esplosivo di sociale, news e divertimento al ritmo della radio. Con in più la forza dirompente della TV.

La più celebre trasmissione del "G" è il Sondazzo (neologismo per "sondaggio pazzo", dal 1985), inizialmente denominato Abboccano! (1983) e destinato a subire numerosi plagi e imitazioni, anche a livello nazionale. Il Sondazzo, condotto in diretta e inserito in un più ampio spazio radiofonico gestito per decenni dallo stesso "G", consiste in provocazioni telefoniche improvvisate (un'evoluzione degli scherzi telefonici), dirette a persone comuni selezionate casualmente sugli elenchi telefonici, ed è caratterizzato da trovate fantasiose e da un linguaggio libero e toscanamente aperto alla parolaccia. È quest'aspetto burlesco e irriverente la caratteristica per la quale il conduttore è più famoso, nel bene e nel male; il "G" ha però sempre tenuto a precisare che il Sondazzo, nella sua natura inverosimile e improvvisata, va ben oltre una ricerca di grezza comicità, offrendo anzi numerosi spunti di riflessione e d'analisi della società e aprendosi spesso alla possibilità di conversazioni dai contenuti profondi e significativi.

A questa trasmissione è stato aggiudicato il Premio Pegaso (referendum di popolarità dello spettacolo toscano indetto dal settimanale Tascabile TV) quale miglior programma radiofonico nel 1996 e poi ancora nel 1999.

Originariamente le telefonate del Sondazzo erano dirette solo a utenze telefoniche toscane; tuttavia, dalla fine degli anni '90, il campo dei destinatari s'è allargato all'Italia intera, anche in linea con le evoluzioni dei servizi nazionali di telecomunicazione. In questa fase più recente sono anzi state privilegiate di gran lunga le regioni al di fuori della Toscana, dal momento che la crescente fama della trasmissione rendeva inevitabili e sempre più frequenti i casi di smascheramento del "G" da parte di chi rispondeva alle chiamate all'interno dell'area coperta dalle antenne di Radio Blu.


Accanto al Sondazzo e non meno di questo, nella programmazione quotidiana del "G" occupa una posizione di rilievo il Puzzo di stampa, largo spazio dedicato a una lettura ad alta voce, libera e divagante, d'un quotidiano del giorno. A causa del carattere frequentemente ameno e satirico di tali letture improvvisate, il Puzzo di stampa è da alcuni annoverato fra i primissimi precursori d'altre e più famose strisce quotidiane di satira, radiofoniche o televisive, sull'attualità in Italia. Questa trasmissione dura infatti, senza interruzioni significative, dal 1984 a oggi, essendo stata ultimamente ripristinata nella nuova sede televisiva.

Il conduttore ha anche scritto e pubblicato alcuni libri, fra cui ricordiamo Il Sondazzo: Provocazioni telefoniche agli Italiani: Con spruzzi biografici del provocautore, Cazzate galattiche (Il Sondazzo 2) : Con ulteriori provocazioni telefoniche e spruzzi biografici del provocautore, Le avventure di Aria & "G", libro a fumetti e, da ultimo, il volume di racconti Io sono il Mostro : 33 Schegge di Pazzia.

Infine il G si è cimentato anche come autore di canzoni tra tutte ricordiamo "L' elefante gay" cantata nel 1984 all'Ambrogino d'oro di Milano dalla bambina Erika Mannelli che a causa delle polemiche sollevate raggiunse una certa notorietà.


Ultima chicca, il suo blog, http://ciaog.myblog.it/ dove giornalmente il nostro G dice la sua!

Note al post:

[1] Da wiki leggo che il nome è Gianni Greco nato il 18 marzo del ,pare, 1943 leggete il link di wikipedia ci sono molte curiosità

Fonte: Wikipedia
Vecchio post: qui

Continua a leggere...

Samsung SGH-i900 Omnia nel dettaglio


Continua a leggere per tutte le caratteristiche

RETE » Umts
» Gsm: Quad Band (850/900/1800/1900)
DIMENSIONI
Altezza112,5 mm
Larghezza56,9 mm
Spessore12,5 mm
PESO 142 grammi
SISTEMA OPERATIVO
NomeWindows Mobile
Versione6.1
SeriePocket PC
EdizioneProfessional
MEMORIA
Interna16000 MB
Espandibile» Micro SD
BATTERIA
TipoLitio
Autonomia Conversazione (Minuti)350 minuti
Autonomia Standby (Ore)300 ore
Mah1440
SIM CARD Plug in
CONNETTIVITA'
GPRS Si (4+1/4+2 slots)
HSCSD No
EDGE Si
UMTS Si
HSDPA
Mbps7,2
HSUPA No
UMA No
IRDA No
BLUETOOTH Si (versione 2.0)
WI-FI Si (802.11b/g)
USB Si
ASPETTO
DISPLAY
Pollici3,2
TipoTFT
Larghezza240 pixel
Altezza400 pixel
Colori260 mila
TOUCHSCREEN Si
SECONDO DISPLAY No
ANTENNA integrata
FUNZIONI
MESSAGGISTICA Email, Instant Messaging, MMS, SMS
VOCALI Memo
BROWSER » Html
» Wap
» xHtml
ALTRO » GPS
» Sim Application Toolkit
» Sync ML
» Vibrazione
» Vivavoce
MULTIMEDIA
FOTOCAMERA Si
VIDEOCAMERA Si
VIDEO CHIAMATA Si
LETTORE MULTIMEDIALE » 3GP
» AAC
» AAC+
» MIDI
» MP3
» MP4
» WAV
» WMA
» WMV
SUONERIE Polifoniche
ALTRO » Giochi
» Radio
» Supporto J2ME
SUONERIE PERSONALIZZABILI Si
FOTO e VIDEO
MEGAPIXEL 5
ZOOM Si
FLASH Si
RISOLUZIONE MAX FOTO 2592 x 1944 pixel
RISOLUZIONE MAX VIDEO 640 x 480 pixel
CAMERA SECONDARIA
Megapixel0,3

Fonte: Telefonino.net

Continua a leggere...

Nokia N96 Vs Nokia N95

Ormai da qualche settimana Nokia ha lanciato l'ultimo nato della sua serie N. Il Nuovo Nokia N96, si presenta con un design decisamente simile a quello posseduto dal Nokia N81, conservando la tecnologia del precedente Nokia N95.
E' presente infatti la fotocamera da 5 Megapixel, dotato di lenti Carl Zeiss, il movimento a doppio scorrimento dello schermo che a seconda della direzione di slittamento, mostra la tastiera o i tasti funzionali per l’utilizzo multimediale ed è dotato di tecnologia HSPA (capace di trasferire dati ad una velocità che può raggiungere i 7,2 kbps).
La novità consiste nella presenza della tecnologia Dvb-h per la ricezionedi programmi tv in qualità digitale.
Inoltre il Nokia N96 sarà dotato anche di ricevitore GPS e Nokia Maps, trasmissione dati Wi-Fi e Bluetooth. Come se non bastasse, il Nokia N96 è dotato di ben 16 Gb di memoria espandibile fino a 24 Gb con microSDHC Card MU-43 Nokia da 8GB.



Da un enchmark indipendente basato su Java, è risultata una palese inferiorità delle prestazioni Dell'N96 rispetto al suo predecessore N95, attribuendo al nuovo gioiello Nokia uno score di 405 contro i 1020 di N95. Notevolissime le discrepanze nell'ambito 3D, dove N96 viene letteralmente stracciato.
Le caratteristiche tecniche di N96 sembrano confermare queste differenze: stando alle schede tecniche di Nokia, N96 è equipaggiato con una CPU ARM9 a 264Mhz, contro l’ARM11 a 332Mhz di N95. In più del “fratello maggiore”, N95 ha anche un accelleratore 3D dedicato: pare perciò che la miglior cura nel design e il perfezionamento dell’interfaccia siano avvenuti a scapito della funzionalità.
Ma vediamo più nel dettaglio i due modelli a confronto:
PREZZO
al momento della presentazione è stato indicato lo stesso prezzo per entrambi i modelli cioè 550 euro, ai quali però si deve aggiungere
iva e tasse
DIMENSIONI
L’N96 è apparentemente più grosso del precedente, in tasca può essere un po’ ingombrante, ma in fondo è un dolce peso perchè si avrà la possibilità di contare su un vero terminale completo e in grado di soddisfare qualsiasi voglia multimediale-internettiana-gps o televisiva. Ma se si guarda bene è meno voluminoso, più leggero e sottile.
Nello specifico, prima N95 8GB e poi N96
Volume: 96 cc / 92 cc
Peso: 128 g / 125 g
Lunghezza(max):99 mm / 103 mm
Larghezza(max): 53 mm / 55 mm
Spessore(max): 21 mm / 18 mm
.
NETWORK SUPPORTATI
Non c’è differenza tra i due smartphone che viaggiano entrambi sui network GSM/EDGE 850/900/1800/1900 MHz e WCDMA/HSDPA 900/2100 MHz, quindi possono videochiamare o connettersi a internet a grande velocità, quasi a livello di un’ADSL nelle condizioni ottimali
.
SISTEMA OPERATIVO
Per quanto riguarda il sistema operativo, l’interfaccia è la medesima S60 3rd Edition, ma se nell’N95 8GB troviamo il Features Pack 1, nel modello successivo c’è il FP 2, più recente e performante con Flash Lite 3 incluso. Nei menu interni c’è ovviamente la sezione TV dedicata.
.
DISPLAY
Lo schermo è lo stesso, c’è chi pensava che N96 avrebbe alzato la risoluzione, invece su entrambi i modelli troviamo un 2.8 pollici QVGA (240 x 320 pixel) TFT LCD da 16 milioni di colori con sensore ambientale per l’illuminazione regolata.
.
MEMORIA E MULTIMEDIALITA’
Una prima grande differenza è sulla memoria subito disponibile che nell’N95 8GB, come suggerisce il nome stesso si “ferma” a 8GB, mentre nel fratello maggiore sale al doppio, 16 GB con la possibilità di raggiungere la stratosferica capienza di 24GB aggiungendo una miniSD card da 8GB già subito al momento dell’acquisto. Una mossa dedicata alla seconda grande differenza tra N95 e N96 qual è la ricezione della TV digitale e quindi la possibilità di registrare programmi sulla memoria interna.
N95 8GB riproduce MPEG-4, H.264/AVC, H.263/3GPP, RealVideo 8/9/10 e MP3/AAC/AAC+/eAAC/eAAC+/WMA/M4A oltre a OMA DRM 2.0 e WMDRM; N96 invece MPEG-4/SP/MPEG-4 AVC/H.264, RealVideo, Windows Media (WMV9), Flash Lite 3.0, MP3, AAC, eAAC, eAAC+, WMA. Entrambi supportano Radio FM con RDS.
N96, si diceva, riceve il segnale tv digitale DVB-H Class C e si può accomodare in posizione panoramica con il pratico supporto vedi foto

CONNETTIVITA’
Qui c’è un sostanziale pareggio visto che entrambi possono annoverare Wi-Fi (802.11b/g), microUSB, Bluetooth 2.0 EDR (A2DP stereo profile) e chip GPS (A-GPS con N96)
.
FOTOCAMERA
Stesso discorso con un sensore da 5 megapixel e ottica Carl Zeiss ma niente zoom digitale ottico, possibilità di catturare video a risoluzione VGA e 30 fotogrammi al secondo. Il flash è doppio e a LED, ci sono semplici accorgimenti per gli automatismi e le regolazioni manuali così come il software di editing per correzioni rapide.
.
BATTERIA
Ecco, la batteria è migliore quella di N95 8GB perchè è una Nokia BL-6F a 1200mAH, mentre quella di N96 è da 950 mAh e quindi fa storcere a molti il naso visto che ha più funzioni e necessita di parecchio succo vitale. Facciamo un confronto rapido dell’autonomia nelle diverse modalità, come prima ci sono i dati di N95 8GB e poi quelli di N96
Chiamata:
3G -> 210 min contro 150 min
GSM -> 300 min contro 220 min
Standby:
3G -> 280 ore contro 200 ore
GSM -> 300 ore contro 220 ore